20 Sett
INAUGURAZIONE
– Ore 20:45 / Teatro Comunale di Carpi
Conferenza spettacolo aperta alla cittadinanza
ingresso gratuito con prenotazione
21 Sett
ENERGIE IN ANTARTIDE TERRA ESTREMA
Durante la conferenza ci sarà un collegamento in diretta con la «BASE CONCORDIA» a meno 70 gradi
– Ore 11:30 / Cinema Corso
L’Antartide è un grande laboratorio per gli scienziati e uno degli ambienti più remoti ed estremi del pianeta. Per sopravvivere laggiù bisogna ottimizzare la gestione delle risorse e dell’energia, spesso imparando lezioni utili anche alle nostre latitudini.
Conferenza in presenza rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
22 Sett
Conferenza on line rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
Piattaforma GotoWebinar
PO(R)CO, MA BUONO
Energie per noi
– Ore 11:30 / Cinema Corso
Dovremmo smettere di mangiare carne? È una domanda legittima, ma la risposta è un po’ più complessa di quanto si possa immaginare. Qual è l’impatto ambientale della nostra alimentazione? quanto impattano la carne e i prodotti animali? Numeri alla mano, cercheremo di capire come mettere sui nostri piatti degli alimenti il più possibile sostenibili. La lotta alla crisi climatica passa anche dalla nostra dieta.
Conferenza in presenza rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
25 Sett
Quando l’energia deforma lo spazio e il tempo: Einstein e le onde gravitazionali
Conferenza in presenza rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
SMETTILA DI DIRE A DIO COSA FARE
COI SUOI DADI…
La Fisica Quantistica spiegata a me stesso
Conferenza spettacolo aperta alla cittadinanza
ingresso gratuito con prenotazione
26 Sett
Dall’energia alla (nostra) massa:
la grande storia dell’universo
dal primo istante ad oggi
Con la collaborazione del fumettista e scienziato JACOPO SACQUEGNO
Conferenza in presenza rivolta alle scuole primarie (8-11 anni)
IL FUTURO DELLE INTELLIGENZE
– Ore 11:00 / Cinema Corso
Parteciperà Daniele De Gregorio, CEO e cofounder di Eyecan.ai
Conferenza rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
27 Sett
IL FUTURO CHE VORREI
– Ore 11:30 / Cinema Corso
Cosa ci riserva il futuro della tecnologia ? Quali saranno le nuove opportunità che stanno arrivando ? Una chiacchierata su come il nostro mondo sta per cambiare grazie all’avvento di nuove incredibili tecnologie.
Conferenza in presenza rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
BIGROCK, LA SCUOLA DELLE TECNOLOGIE
– Ore 14:30 / Auditorium San Rocco
Come cambierà l’insegnamento del futuro ? Quali saranno le nuove tecnologie che verranno messe a disposizione dell’insegnamento ?
Aggiornamento per gli insegnanti
28 Sett
La fisica che ci piace
– Ore 11:30 /Cinema Corso
Conferenza in presenza rivolta alle scuole secondarie di secondo grado
Con la partecipazione del Gruppo di ginnastica coreografica: LA TROTTOLA
Conferenza spettacolo aperta alla cittadinanza
ingresso gratuito con prenotazione
29 Sett
La realtà in gioco
Oggi, nel mondo, sposta più di 200 miliardi di dollari l’anno. Il suo mercato cresce, quasi ininterrottamente, da almeno tre decenni e ogni esperto prevede non smetterà di farlo nei prossimi tre, forse quattro. Si stima che già entro il 2030 il suo fatturato globale supererà i 500 miliardi di dollari. Ma i motivi per cui, oggi, parlare del gaming vanno molto al di là della sua impressionante crescita economica. Oggi i videogiochi con solo sono entrati nelle nostre abitudini, a volte cambiandole senza che ce ne siamo accorti; lo hanno fatto in modo da diventare una parte imprescindibile delle nostre vite, finendo in ambiti impensabili: dall’economia allo sport, dall’arte all’addestramento militare, i videogiochi non sono il futuro. Sono un presente destinato a rimanere per tanto, tanto tempo ancora. Per questo la nostra REALTA’ E’ IN GIOCO