Amalia Ercoli Finzi
Accademica, scienziata, ingegnere aerospaziale, madre e donna straordinaria. È stata la prima donna in Italia a laurearsi, presso il Politecnico di Milano, in Ingegneria aeronautica, dove poi ha fatto la sua carriera di docente e ricercatrice, fino alla direzione del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale. È considerata una delle massime esperte internazionali in ingegneria aerospaziale, consulente scientifico della NASA, dell’ASI e dell’ESA, è stata responsabile dello strumento SD2 sulla sonda spaziale Rosetta scesa su una cometa. Il romanzo scritto da Tommaso Tirelli “La Signora delle Comete” è una esplicita ispirazione della vita di Amalia Ercoli Finzi e nel 2018 le è stato dedicato un asteroide (24890 Amaliafinzi). Sono tanti i programmi spaziali con la sua partecipazione, dal “Satellite al guinzaglio”, all’osservatorio orbitante “SAX”, allo “Spider. Nel corso della sua carriera ha progettato diversi strumenti e ha realizzato un teorema attinente al comportamento dei fluidi non newtoniani. Negli anni, Amalia Ercoli Finzi, ha ricevuto: la medaglia d’oro dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, il Premio Leonardo alla Carriera da parte dell’Unione Giornalisti Italiani Scientifici (UGIS), la Frank J. Malina Astronautics Medal della Federazione Astronautica Internazionale, il Premio Porto Venere Donna, il Premio Giorgio Ambrosoli e il Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
